sweetcorner
  • Home
  • Montersino
  • Santin
  • Hay
  • De Riso
  • Lawson
Il dolce che vi propongo oggi  è una quiche di pasta briseé in versione dolce però, con il classico ripieno di panna, latte e uova ma anzichè formaggi e affettati è arricchito di zucchero e freschissime albicocche.E' piaciuta a  tutti in famiglia ed è andata a ruba..
Scusate per le foto non perfette me in casa mia la luce è terribile e queste sono state scattate qualche minuto prima che qui si scatenasse un temporale impressionante!! La luce quindi è quella che è e non rende giustizia alla quiche che era davvero buona, vale la pena di provarla!!
Per la ricetta mi sono ispirata alla proposta vista in tv di Giulia Steffanina (la nuova pasticcera di Dolce e Salato su Sky) e devo dire che mi ha proprio soddisfatta!



Eccovi le dosi e la preparazione che, come vedrete è davvero semplice e veloce.
Per quanto riguarda le dosi vi riporto le originali ma vi dico subito che per una torta di medie dimensioni sarà sufficiente la metà delle dosi (io ho fatto tutta la quantità di briseé ma la metà l'ho congelata!Considerate che questo impasto è neutro, il che significa che potrete utilizzarlo come base per una torta salata).

INGREDIENTI:

Per la brisée

480 gr di farina 00 Molino Chiavazza
230 gr di burro
80 gr di acqua
1 uovo
3 pizzichi di sale

Per il ripieno:

125 ml di latte
125 ml di panna
50 gr di zucchero
2 uova intere
6 albicocche

Per refinire:

Croccante di pistacchio di Bronte di Bacco
Gelatina alimentare

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prepariamo la pasta brisée: procediamo con la sabbiatura, farina e burro freddo insieme in una terrina e impastiamo con i polpastrelli fino ad ottenere l'effetto della sabbia bagnata. Uniamo poi tutti insieme uovo, acqua e il sale. Otteniamo un panetto omogeneo e mettiamolo in frigo a a riposare per almeno tre ore.
Trascorso questo tempo stendiamolo e mettiamolo nella tortiera (io ne ho usata una quadrata) e poi di nuovo in frigo per mezzora.
Nel frattempo prepariamo l'impasto del ripieno: uniamo panna e latte, le uova e lo zucchero e battiamoli per bene.
Togliamo la brisée dal frigo, bucherelliamo il fondo e disponiamo le albicocche tagliate a metà.
Versiamo con un mestolo il ripieno ma non copriamo del tutto le albicocche perchè in cottura il ripieno aumenterà di volume e, come effetto finale, è molto carino vedere le albicocche fare capolino.
Inforniamo in forno preriscaldato a 190° e, una volta infornato il dolce, abbassiamo a 175°. Cuociamo per circa mezzora.
Una volta freddato si sformerà benissimo, potete refinirla con zucchero a velo o, come ho fatto io, gelatinarla e decorarla con pistacchi!

Con questa ricetta partecipo (fuori concorso) alla Sfida del Mese di Luglio di Morena dedicato alle Pesche alle Albicocche e vi invito a portare anche voi una vostra ricetta..è davvero un'iniziativa divertente e mi ha permesso di conoscere un sacco di altre foodblogger davvero carinissime!



Un bacione!!!
Post più vecchi Home page

ABOUT ME




"Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti"
Julia Child



Followers

Search

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

total view

Popular Posts

  • Torta Ricotta e Pere di Salvatore De Riso
  • Torta Foresta Nera di Luca Montersino.
  • Bavarese ai tre Cioccolati di Luca Montersino

Advertisement

Copyright © 2016 sweetcorner. Created by OddThemes