Non conoscevo questo dolce fino a quando, per una strana combinazione di eventi, mi sono ritrovata a sentirne parlare da 3 diverse persone in 3 diversi canali televisivi nella stessa giornata, tutti ne elogiavano delicatezza e bontà..la sola ricetta di De Riso che avevo provato era la meravigliosa caprese al limone e cioccolato bianco, un dolce paradisiaco che anche voi avete in tante apprezzato (tanto è vero che è da subito balzato in cima alla classifica dei più visti nel mio blog e da lì non si schioda!). Anche stavolta devo dire che non sono rimasta delusa..al contrario, il risultato è sorprendente, soprattutto considerando il tempo che mi ci è voluto per realizzarlo (un oretta e mezza, che per me che mi sono abituata ai tempi di realizzazione, ad esempio, di un dolce di Montersino è un'inezia...). Mi sono documentata un pò..ed ecco il risultato! Due strati di Pan di Spagna alla Nocciola che custodiscono un cremoso ripieno di crema alla panna e ricotta, aromatizzato alla vaniglia e un cuore di pera caramellata..una delizia, leggera e delicata, apprezzata davvero da tutti!
Tra l'altro mi sono accorta che pochissimo tempo fa la bravissima Alessia del blog Meditandum aveva pubblicato proprio questa ricetta arricchendola con una bellissima decorazione di nocciole caramellate che la impreziosiscono ulteriormente..fate un saltino a vedere la sua versione, merita una sbirciata!Io ho dovuto improvvisare una decorazione al volo nei 20 minuti che Gioia mi ha concesso (tempo stimato del suo pisolino pomeridiano....) e quindi non sono riuscita davvero a fare di meglio!!!
INGREDIENTI
per il pan di spagna
150 gr di uova intere
65 gr di zucchero
90 gr di nocciole tostate
30 gr di farina
50 gr di burro fuso
Fare fondere a bagnomaria il burro e lasciate intiepidire, frullate le nocciole tostate fino a ridurle in farina e unirle alla farina 00. Montare in planetaria le uova intere con lo zucchero fino a quadruplicarne il volume.
Unire alla montata di uova le farine e il burro fuso cercando di non smontare il composto, incorporando con la spatola di gomma e con il classico movimento dall'alto verso il basso.
Con questo composto potrete ottenere 2 dischi da 22 cm alti 1 cm, io, non avendo due teglie uguali, ho fatto un'unica infornata che poi ho diviso a metà..ma per un risultato davvero preciso due teglie sarebbero stati l'ideale..
Per la farcia alla Ricotta
400 gr di ricotta di latte vaccino
150 gr di panna
150 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
Lavorare la ricotta con le fruste insieme al baccello di vaniglia e allo zucchero, per un minuto. Incorporare delicatamente la panna montata e mettere da parte.
per la bagna alla pera
100 gr di acqua
70 gr di zucchero
50 gr di distillato alle pere
Bollire acqua e zucchero per 3 minuti acqua e zucchero, a fuoco spento unire il distillato di pera.
per la farcitura alle pere
175 gr di pere
50 gr di zucchero
10 gr di distillato di pere
3 gr di amido
1/2 limone
olio evo
Mettere nella padella le pere fatte a cubetti, lo zucchero, il succo di limone e un filo di olio evo.
Far cuocere giusto cinque minuti, appena si sarà formato il liquido delle pere mettere l'amido e cuocere ancora un paio di minuti.
Sfumare con il distillato e spegnere il fuoco.
Montaggio:
In un anello da pasticceria disporre il primo strato di pan di spagna, inumidirlo con la bagna e versare tutta la farcitura alla ricotta.
Terminare con il secondo strato di pan di spagna sempre imbevuto con la bagna. Congelare almeno per un paio di ore prima di servire, saranno sufficienti un paio di ore per scongelare il prodotto e poterlo gustare.
Decorate a piacere...
INGREDIENTI
per il pan di spagna
150 gr di uova intere
65 gr di zucchero
90 gr di nocciole tostate
30 gr di farina
50 gr di burro fuso
Fare fondere a bagnomaria il burro e lasciate intiepidire, frullate le nocciole tostate fino a ridurle in farina e unirle alla farina 00. Montare in planetaria le uova intere con lo zucchero fino a quadruplicarne il volume.
Unire alla montata di uova le farine e il burro fuso cercando di non smontare il composto, incorporando con la spatola di gomma e con il classico movimento dall'alto verso il basso.
Con questo composto potrete ottenere 2 dischi da 22 cm alti 1 cm, io, non avendo due teglie uguali, ho fatto un'unica infornata che poi ho diviso a metà..ma per un risultato davvero preciso due teglie sarebbero stati l'ideale..
Per la farcia alla Ricotta
400 gr di ricotta di latte vaccino
150 gr di panna
150 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
Lavorare la ricotta con le fruste insieme al baccello di vaniglia e allo zucchero, per un minuto. Incorporare delicatamente la panna montata e mettere da parte.
per la bagna alla pera
100 gr di acqua
70 gr di zucchero
50 gr di distillato alle pere
Bollire acqua e zucchero per 3 minuti acqua e zucchero, a fuoco spento unire il distillato di pera.
per la farcitura alle pere
175 gr di pere
50 gr di zucchero
10 gr di distillato di pere
3 gr di amido
1/2 limone
olio evo
Mettere nella padella le pere fatte a cubetti, lo zucchero, il succo di limone e un filo di olio evo.
Far cuocere giusto cinque minuti, appena si sarà formato il liquido delle pere mettere l'amido e cuocere ancora un paio di minuti.
Sfumare con il distillato e spegnere il fuoco.
Montaggio:
In un anello da pasticceria disporre il primo strato di pan di spagna, inumidirlo con la bagna e versare tutta la farcitura alla ricotta.
Terminare con il secondo strato di pan di spagna sempre imbevuto con la bagna. Congelare almeno per un paio di ore prima di servire, saranno sufficienti un paio di ore per scongelare il prodotto e poterlo gustare.
Decorate a piacere...
Con questa ricetta partecipo alla sfida di Marzo della dolcissima Morena..stavolta lo dico con un filo di tristezza perchè si tratta dell'ultima sfida, almeno per ora, dato che la More si SPOSAAAAAAA! Da un lato sono felicissima per lei e per il momento magico che sta vivendo (anche se un "filo" stressante..vero More?!) dall'altro mi sento davvero malinconica perchè il suo gioco-sfida mensile ha accompagnato praticamente tutto il percorso del mio blog da quando esiste e mi ha permesso di conoscere davvero tante persone speciali, appassionate, disponibili..delle amiche stupende..
Per tutto questo senza retorica, grazie cara Morena..e spero il tuo appuntamento torni presto!
partecipo anche al contest "Ricotta mille usi" di About Food
un abbraccio
Doris
Per tutto questo senza retorica, grazie cara Morena..e spero il tuo appuntamento torni presto!
partecipo anche al contest "Ricotta mille usi" di About Food
un abbraccio
Doris